- commettere un fallo
- foul
Mini dizionario italiano-inglese. 2014.
Mini dizionario italiano-inglese. 2014.
fallo — 1fàl·lo s.m. CO 1. errore, sbaglio: far cadere in fallo qcn. | colpa, peccato: fallo imperdonabile Sinonimi: sbaglio | delitto, 1peccato. 2. imperfezione, difetto di lavorazione spec. di un tessuto, dovuto a un errore di tessitura 3a. TS sport… … Dizionario italiano
fallo — fallo1 s.m. [der. di fallare ]. 1. a. [atto inadeguato al reale, per lo più non grave: f. di gioventù ; commettere un f. ] ▶◀ errore, sbaglio. ↑ colpa, peccato. ‖ equivoco, malinteso. ● Espressioni: cadere in fallo ▶◀ sbagliare, sbagliarsi,… … Enciclopedia Italiana
mancare — [der. di manco ] (io manco, tu manchi, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [essere presenti in quantità inadeguata o non essere presenti affatto: nell insalata manca il sale ] ▶◀ ↓ difettare, scarseggiare. ◀▶ esserci. ↑ abbondare. 2. (aus.… … Enciclopedia Italiana
fallire — fal·lì·re v.intr. e tr. AU 1. v.intr. (avere o essere) di qcn., non riuscire in qcs., non avere successo: ha fallito nell obiettivo, fallire in un impresa, in un tentativo Sinonimi: affondare, andare a monte, cadere, colare a fondo, colare a… … Dizionario italiano
irregolarità — ir·re·go·la·ri·tà s.f.inv. 1. CO l essere irregolare: irregolarità di un documento, irregolarità dei tratti del volto Contrari: regolarità. 2. TS gramm. deviazione della coniugazione o declinazione dalla flessione regolare | allontanamento di un… … Dizionario italiano
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
piede — / pjɛde/ s.m. [lat. pes pĕdis ]. 1. (anat.) [l ultimo segmento dell arto inferiore dell uomo e di altri animali] ▶◀ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi … Enciclopedia Italiana
sbaglio — / zbaʎo/ s.m. [der. di sbagliare ]. 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s. ] ▶◀ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello scrivere: infilare uno s. dietro l altro ]… … Enciclopedia Italiana
avanti — a·vàn·ti avv., agg.inv., loc. di comando, prep., s.m.inv., s.m. e f.inv. 1. avv. FO indica la posizione o la direzione che è di fronte alla persona che parla o alla persona o cosa che costituisce il punto di riferimento: guardare avanti, correre… … Dizionario italiano
scappucciare — 1scap·puc·cià·re v.tr. 1. CO privare qcs. del cappuccio: scappucciare una penna 2. BU privare qcn. del cappuccio o di un altro copricapo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1400 nell accez. 2. ETIMO: der. di 1cappuccio con s e 1 are. 2scap·puc·cià·re… … Dizionario italiano
uncinare — un·ci·nà·re v.tr. 1. CO afferrare, ripescare con un uncino: uncinare un pacco, una cima, un pesce | TS sport nel calcio, uncinare il pallone, agganciare col piede il pallone che giunge al volo per bloccarlo o rilanciarlo; uncinare l avversario,… … Dizionario italiano